Italia - I “cannibali delle auto” non si fermano

Fra i componenti più rubati le telecamere, i paraurti, le autoradio, i fanali, i dischi delle ruote in lega e i convertitori catalitici

Monica Martini 21/08/2025 10:36

Il quotidiano inglese The Indipendent li ha definiti “Car cannibals”, i ladri che smontano le auto parcheggiate per le città per rubare loro diversi componenti e rivenderli all’estero o in Italia. Tra gli elementi presi di mira più consueti troviamo le telecamere, i paraurti, le autoradio, i fanali, i dischi delle ruote in lega e i convertitori catalitici. Le bande che lavorano con precisione per smantellare in poco tempo le macchine sembrano crescere sempre di più. Nel corso del 2024 sono stati rubati 136.201 veicoli, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente; altrettanto significativo rimane il numero dei furti parziali di componenti. Il network di carrozzerie di proprietà italiano Car Clinic, analizzando i dati dei propri centri distribuiti su tutto il Paese, ha individuato migliaia di interventi di riparazione, l’anno scorso precisamente 13.879 registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023, effettuati a seguito di atti di vandalismo. Tra le regioni più colpite il primo posto è occupato dalla Lombardia con 3.444 casi; seguono il Lazio (2.273), la Campania (1.536) e il Piemonte (1.313). Tra le Province più colpite dal problema spiccano Roma con 1.981 interventi, Milano con 1.907, Torino con 1.051 e Napoli (851). Nella Capitale, secondo il Condacons, nel 2024 un’auto su quattro delle 1,8 milioni circolanti è stata vittima di un furto sia mentre era parcheggiata in strada sia all’interno di cortili e garage privati. Tra i modelli più colpiti figurano Smart, Fiat 500 e Fiat Panda. I veicoli maggiormente colpiti dal fenomeno hanno un’età compresa tra i 4 e i 6 anni con 4.571 interventi registrati nel 2024, seguite da modelli più recenti fino a 3 anni con 3.897 furti. Alcune fra le ultime automobili sono dotate di componenti di ultima generazione più protetti rispetto a quelle di qualche anno prima, che in ogni caso presentano elementi di qualità.

Notizie interessanti:

Vedi altro